22

22

Alojz Gradnik - poeta del Collio goriziano (a cura di Fedora Ferluga-Petronio), ZTT-EST, Trieste 2008.

Il volume è il risultato del Convegno internazionale Alojz Gradnik - poeta del Collio Goriziano tenutosi all'Università di Udine il 19-20 aprile 2007 nel 125° della nascita e nel 40° anniversario della morte del poeta, con il proposito di illustrare la sua opera poco conosciuta al pubblico italiano e di rivalutarne il ruolo pure nell'ambito delle lettere slovene.

Alojz Gradnik (1882-1967)è considerato uno dei maggiori poeti sloveni del Novecento, anzi per alcuni storici e critici letterari è da considerare il secondo poeta nel Parnaso sloveno dopo France Prešeren. Purtroppo, per ragioni di carattere ideologico, dopo la seconda guerra mondiale fu volutamente trascurato e penalizzato dal regime e, nonostante riabilitazioni più o meno recenti, ciò pesa in gran parte ancora oggi sulla sua produzione poetica, la quale non ha acquisito quella risonanza che giustament le spetta.

Durante le due giornate del convegno sono state illustrate dagli studiosi provenienti dalle Università di Lubiana, Nova Gorica, Udine, Trieste e Napoli le varie tematiche della sua produzione poetica: da quella originalissima erotico-amorosa attraverso quella paesaggistica e patriottica fino alle dimensioni metafisico-spirituali delle ultime raccolte quali Zlate lestve (Scale d'oro) del 1940. Gradnik fu inoltre fertilissimo ed eccellente traduttore da varie lingue e fece così da tramite fra la letteratura slovena e quelle europee, in particolar modo quella italiana.

E' stata così analizzata anche la sua opera traduttoria nonché la ricezione della sua poesia in Italia ed i suoi legami con il Friuli.

Gradnik infatti nasce da padre sloveno e da madre friulana, Lucia Godeas, nativa di Medea del Friuli. Ed è proprio in omaggio  alla  madre  del  poeta  che  in appendice viene presentata in traduzione non  solo  italiana,  ma  anche friulana una scelta significativa delle sue poesie.









Contatti

https://fedoraferluga-it.webnode.it/home-page/

© 2016 Tutti i diritti riservati.

Crea un sito gratisWebnode